La complessità del tema conciliazione vita-lavoro nella realtà della città metropolitana di Cosenza, si intreccia con la molteplicità del territorio e dei bisogni sociali e individuali presenti. 

Il progetto rappresenta un approccio integrato: capacità di leggere le complessità dei bisogni e valorizzare le  risorse utili, per creare risposte che siano al tempo stesso efficaci e risolutive.

Dopo numerose indagini è emerso che le abitudini di vita differenti rispetto al passato, famiglie meno numerose, mutamento  dei ritmi lavorativi, invecchiamento della popolazione, hanno portato ad un crescente bisogno di servizi alla persona per tutti quei soggetti meno indipendenti come i bambini, gli anziani e i disabili, ma non solo.

Il sistema sanitario ed assistenziale pubblico non è in grado di far fronte ad un numero così elevato di richieste da parte delle famiglie, da qui nasce l’idea di realizzare un’ cooperativa di assistenza e servizi alla persona per colmare le lacune, non volontarie, lasciate dal sistema pubblico.

I destinatari delle azioni sono i nuclei familiari che presentano tratti di vulnerabilità   ( anziani , disabili , bambini , mamme  e donne in difficoltà ).

L’ obiettivo è quello di realizzare un modello di servizi mirati a garantire la continuità e l’integrità degli atti quotidiani, nel rispetto della dignità e individualità del singolo.

Per tanto si propone :

  • Assistenza domiciliare/ integrata diurna e notturna (cure e igiene personale , somministrazione farmaci e pasti , assistenza infermieristica).
  • Assistenza ospedaliera diurna e notturna
  • Aiuto negli atti quotidiani (pulizia domestica , preparazione pasti , disbrigo pratiche , spesa, ecc..).
  • Servizi di accompagnamento (visite mediche , sport , scuola , esigenze compatibili al servizio).
  • Consulenze mediche specialistiche organizzate mensilmente.
  • Sedute di fisioterapia a domicilio.

La mission del progetto ha come punto di forza l’empatia e l’umanità per far sì che la persona che si affida alla nostra cooperativa venga resa unica nell’unicità della sua persona.

I servizi, ed in particolar modo i servizi alla persona, costituiscono una delle attività più redditizie e richieste dal mercato. Sono inoltre una tra le poche attività che si prospettano di grande successo anche nei prossimi decenni e promettono di resistere ai mutamenti del mondo del lavoro ed all’automatizzazione dei mestieri.

FIGURE PROFESSIONALI COINVOLTE NEL PROGETTO :

  • Assistente sociale
  • Educatore professionale
  • Psicologo
  • .O.S.S
  • Infermiere professionale
  • Fisioterapista
  • Medici specialisti

Crea il tuo sito web con Webador